Lotto No. 309


Conrad Marca-Relli


(Boston 1913–2000 Parma)
J-S-14–60, 1960, firmato e intitolato Marca-Relli sul verso, collage e tecnica mista su tela, 61 x 76 cm, con cornice

L’opera è registrata presso l’Archivio Marca-Relli, Parma, con il n. d’archivio MR-9332.

Provenienza:
Galleria d’Arte Niccoli, Parma (timbro sul verso)
Collezione privata, Italia
GMB Arte Moderna e Contemporanea, Mussolente, Vicenza (etichetta sul verso) Collezione privata europea

Bibliografia:
G. Mughini, G. Niccoli, Marca-Relli, Brescia 2006, p. 53 con riproduz.
D. Anfam, M. Dabrowski, Conrad Marca-Relli – Protagonista dell’Espressionismo Astratto Americano, ed. Bruno Alfieri, Milano 2008, p. 223 con riproduz.
Conrad Marca-Relli, ed. Bruno Alfieri, Milano 2008, pubblicato in occasione della mostra presso la Rotonda di via Besana, 15 luglio-28 settembre 2008, p. 223 con riproduz.

“Provavo indifferenza nei confronti di quegli atteggiamenti, forse perché avevo viaggiato in Europa fin da quando ero bambino, mio padre era tanto irrequieto quanto lo ero io e viaggiò tra gli Stati Uniti e l’Europa portandosi la famiglia appresso... per cui, mentre alcuni miei amici in America che dipingevano mostravano la tendenza a frequentare scuole e accademie (anche se erano contro le accademie), io mi sono liberato come persona, e così ho fatto anche nella mia arte, che volevo mantenere quanto più possibile aperta per evitare di diventare assolutista.”
Conrad Marca-Relli

31.05.2017 - 19:00

Prezzo realizzato: **
EUR 56.250,-
Stima:
EUR 40.000,- a EUR 60.000,-

Conrad Marca-Relli


(Boston 1913–2000 Parma)
J-S-14–60, 1960, firmato e intitolato Marca-Relli sul verso, collage e tecnica mista su tela, 61 x 76 cm, con cornice

L’opera è registrata presso l’Archivio Marca-Relli, Parma, con il n. d’archivio MR-9332.

Provenienza:
Galleria d’Arte Niccoli, Parma (timbro sul verso)
Collezione privata, Italia
GMB Arte Moderna e Contemporanea, Mussolente, Vicenza (etichetta sul verso) Collezione privata europea

Bibliografia:
G. Mughini, G. Niccoli, Marca-Relli, Brescia 2006, p. 53 con riproduz.
D. Anfam, M. Dabrowski, Conrad Marca-Relli – Protagonista dell’Espressionismo Astratto Americano, ed. Bruno Alfieri, Milano 2008, p. 223 con riproduz.
Conrad Marca-Relli, ed. Bruno Alfieri, Milano 2008, pubblicato in occasione della mostra presso la Rotonda di via Besana, 15 luglio-28 settembre 2008, p. 223 con riproduz.

“Provavo indifferenza nei confronti di quegli atteggiamenti, forse perché avevo viaggiato in Europa fin da quando ero bambino, mio padre era tanto irrequieto quanto lo ero io e viaggiò tra gli Stati Uniti e l’Europa portandosi la famiglia appresso... per cui, mentre alcuni miei amici in America che dipingevano mostravano la tendenza a frequentare scuole e accademie (anche se erano contro le accademie), io mi sono liberato come persona, e così ho fatto anche nella mia arte, che volevo mantenere quanto più possibile aperta per evitare di diventare assolutista.”
Conrad Marca-Relli


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
kundendienst@dorotheum.at

+43 1 515 60 200
Asta: Arte contemporanea I
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 31.05.2017 - 19:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 20.05. - 31.05.2017


** Prezzo d’acquisto comprensivo dei diritti d’asta acquirente e IVA

Non è più possibile effettuare un ordine di acquisto su Internet. L'asta è in preparazione o è già stata eseguita.