Lotto No. 542


Giorgio de Chirico *


Giorgio de Chirico * - Arte moderna

(Volos, Grecia 1888 – Roma 1978)
“Frutta e Panini”, intorno al 1930, firmato G. de Chirico, al verso titolato, firmato Giorgio de Chirico e con autentica notarile del notaio Diego Gandolfo, Roma 9 giugno 1965, olio su tela, cm 50,5 x 65,5, in cornice, (AR)



Certificato fotografico:
Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma, 16 aprile 2015, numero d'archivio 079/04/15 OT.

Provenienza:
Galleria Brera, Milano (inizi degli anni Settanta),
collezione privata europea.

Mostre:
Verona, Galleria dello Scudo, Museo di Castelvecchio, De Chirico. Gli anni Trenta, 13 dicembre 1998 - 28 febbraio 1999, catalogo della mostra Mazzotta (a cura di), Milano 1998, pagina 86 con illustrazione. (curatore: Maurizio Fagiolo dell’Arco)

“La sostanza delle cose conta più dei colori; è la sostanza che determina la forma, mentre la plasticità è intensificata dallo strato d’aria che avviluppa le cose. E l’aria che ci fa indovinare e vedere col nostro cervello il lato per noi invisibile degli oggetti.“
(Giorgio de Chirico, Le Nature morte, in “L’illustrazione Italiana“, 1942)

Esperto: Alessandro Rizzi Alessandro Rizzi
+39-02-303 52 41

alessandro.rizzi@dorotheum.it

09.06.2015 - 19:00

Prezzo realizzato: **
EUR 155.500,-
Stima:
EUR 70.000,- a EUR 100.000,-

Giorgio de Chirico *


(Volos, Grecia 1888 – Roma 1978)
“Frutta e Panini”, intorno al 1930, firmato G. de Chirico, al verso titolato, firmato Giorgio de Chirico e con autentica notarile del notaio Diego Gandolfo, Roma 9 giugno 1965, olio su tela, cm 50,5 x 65,5, in cornice, (AR)



Certificato fotografico:
Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma, 16 aprile 2015, numero d'archivio 079/04/15 OT.

Provenienza:
Galleria Brera, Milano (inizi degli anni Settanta),
collezione privata europea.

Mostre:
Verona, Galleria dello Scudo, Museo di Castelvecchio, De Chirico. Gli anni Trenta, 13 dicembre 1998 - 28 febbraio 1999, catalogo della mostra Mazzotta (a cura di), Milano 1998, pagina 86 con illustrazione. (curatore: Maurizio Fagiolo dell’Arco)

“La sostanza delle cose conta più dei colori; è la sostanza che determina la forma, mentre la plasticità è intensificata dallo strato d’aria che avviluppa le cose. E l’aria che ci fa indovinare e vedere col nostro cervello il lato per noi invisibile degli oggetti.“
(Giorgio de Chirico, Le Nature morte, in “L’illustrazione Italiana“, 1942)

Esperto: Alessandro Rizzi Alessandro Rizzi
+39-02-303 52 41

alessandro.rizzi@dorotheum.it


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
kundendienst@dorotheum.at

+43 1 515 60 200
Asta: Arte moderna
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 09.06.2015 - 19:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 30.05. - 09.06.2015


** Prezzo d’acquisto comprensivo dei diritti d’asta acquirente e IVA

Non è più possibile effettuare un ordine di acquisto su Internet. L'asta è in preparazione o è già stata eseguita.