Lotto No. 1313


Giorgio Morandi *


Giorgio Morandi * - Arte moderna

(Bologna 1890–1964) Paesaggio, 1941, con dedica sul verso, firmato “A Pietro Feroldi/ Morandi”, olio su tela, cm 63 x 53, in cornice, (PP)

Provenienza:
collezione Pietro Feroldi, Brescia
Collezione privata Italia

Bibliografia:
Lamberto Vitali, Morandi, Catalogo generale dei dipinti, Electa, Milano, 1977, volume I, n. 321 con illustrazione.

Mostre:
Giorgio Morandi, Museo d’Arte di Lugano, 10 marzo - 1 luglio 2012, catalogo della mostra con illustrazione a pagina 89

Oggetto della composizione dell’opera Paesaggio sono il verde del paesaggio che fa da cornice, le semplici forme plastiche delle case, il verde-azzurro del cielo, che insieme al colorismo delicato conferiscono enorme sensualità al quadro.
‘Oltre a trattare pittoricamente le case alla pari di scatole, assoggettandole alle medesime condizioni della natura morta, egli traduce inoltre il complesso polimorfismo del mondo organico (gli alberi, le piante, i cespugli), la “diversité‘ delle colline, delle valli, dei sentieri e delle nuvole – ossia il repertorio convenzionale del paesaggio - in un ordine spaziale. L’effetto di questo procedimento non consiste soltanto nella riduzione della visibilità della natura alla visibilità dell’arte, ma ne rappresenta al contempo un arricchimento.“ (E.- G. Güse/ F. A. Morat (a cura di): Giorgio Morandi, Monaco di Baviera 2008)

Esperta: Mag. Patricia Pálffy Mag. Patricia Pálffy
+43-1-515 60-386

patricia.palffy@dorotheum.at

15.05.2013 - 19:00

Prezzo realizzato: **
EUR 389.300,-
Stima:
EUR 300.000,- a EUR 400.000,-

Giorgio Morandi *


(Bologna 1890–1964) Paesaggio, 1941, con dedica sul verso, firmato “A Pietro Feroldi/ Morandi”, olio su tela, cm 63 x 53, in cornice, (PP)

Provenienza:
collezione Pietro Feroldi, Brescia
Collezione privata Italia

Bibliografia:
Lamberto Vitali, Morandi, Catalogo generale dei dipinti, Electa, Milano, 1977, volume I, n. 321 con illustrazione.

Mostre:
Giorgio Morandi, Museo d’Arte di Lugano, 10 marzo - 1 luglio 2012, catalogo della mostra con illustrazione a pagina 89

Oggetto della composizione dell’opera Paesaggio sono il verde del paesaggio che fa da cornice, le semplici forme plastiche delle case, il verde-azzurro del cielo, che insieme al colorismo delicato conferiscono enorme sensualità al quadro.
‘Oltre a trattare pittoricamente le case alla pari di scatole, assoggettandole alle medesime condizioni della natura morta, egli traduce inoltre il complesso polimorfismo del mondo organico (gli alberi, le piante, i cespugli), la “diversité‘ delle colline, delle valli, dei sentieri e delle nuvole – ossia il repertorio convenzionale del paesaggio - in un ordine spaziale. L’effetto di questo procedimento non consiste soltanto nella riduzione della visibilità della natura alla visibilità dell’arte, ma ne rappresenta al contempo un arricchimento.“ (E.- G. Güse/ F. A. Morat (a cura di): Giorgio Morandi, Monaco di Baviera 2008)

Esperta: Mag. Patricia Pálffy Mag. Patricia Pálffy
+43-1-515 60-386

patricia.palffy@dorotheum.at


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
kundendienst@dorotheum.at

+43 1 515 60 200
Asta: Arte moderna
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 15.05.2013 - 19:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 04.05. - 15.05.2013


** Prezzo d’acquisto comprensivo dei diritti d’asta acquirente e IVA

Non è più possibile effettuare un ordine di acquisto su Internet. L'asta è in preparazione o è già stata eseguita.