Lotto No. 533 -


Damien Hirst *


Damien Hirst * - Post-War e Arte contemporanea II

(nato a Bristol, GB, nel 1965)
In a spin, the action of the world on things, blue and red swirl, 2002, vernice su cartella ricoperta in canapina, pezzo unico, sovraimpresso con titolo e nome dell’artista serigrafati, 118 x 96 cm, con cornice

L’opera è registrata presso il Damien Hirst Archive con il n. d’archivio DHS 663–128s. La cartella è tratta da una serie di 68 pezzi unici, ciascuno ideato per contenere 21 acqueforti.

Provenienza:
Paragon Press, Londra
Collezione privata, Londra

Bibliografia:
Etienne Lullin, Florian Simm, Contemporary Art in Print, The Publications of Charles Booth-Clibborn and His Imprint, The Paragon Press 2001–2006, Londra 2006, cfr. p. 76 seg.

Secondo quanto racconta lo stesso Hirst, l’idea alla base dei suoi “spin paintings” gli venne quando era bambino, dopo aver visto un programma televisivo sulle tecniche pittoriche. Questo metodo meccanico di dipingere, usando colore acrilico su un disco rotante, produce risultati casuali che riflettono il progresso inarrestabile della vita. La forza centrifuga generata dalla rotazione determina la composizione casuale delle opere, che affascinano lo spettatore con la loro straordinaria luminosità e intensità cromatica.

Esperta: Dr. Petra Maria Schäpers Dr. Petra Maria Schäpers
+49 211 2107747

petra.schaepers@dorotheum.de

29.11.2018 - 17:00

Prezzo realizzato: **
EUR 57.351,-
Stima:
EUR 45.000,- a EUR 50.000,-

Damien Hirst *


(nato a Bristol, GB, nel 1965)
In a spin, the action of the world on things, blue and red swirl, 2002, vernice su cartella ricoperta in canapina, pezzo unico, sovraimpresso con titolo e nome dell’artista serigrafati, 118 x 96 cm, con cornice

L’opera è registrata presso il Damien Hirst Archive con il n. d’archivio DHS 663–128s. La cartella è tratta da una serie di 68 pezzi unici, ciascuno ideato per contenere 21 acqueforti.

Provenienza:
Paragon Press, Londra
Collezione privata, Londra

Bibliografia:
Etienne Lullin, Florian Simm, Contemporary Art in Print, The Publications of Charles Booth-Clibborn and His Imprint, The Paragon Press 2001–2006, Londra 2006, cfr. p. 76 seg.

Secondo quanto racconta lo stesso Hirst, l’idea alla base dei suoi “spin paintings” gli venne quando era bambino, dopo aver visto un programma televisivo sulle tecniche pittoriche. Questo metodo meccanico di dipingere, usando colore acrilico su un disco rotante, produce risultati casuali che riflettono il progresso inarrestabile della vita. La forza centrifuga generata dalla rotazione determina la composizione casuale delle opere, che affascinano lo spettatore con la loro straordinaria luminosità e intensità cromatica.

Esperta: Dr. Petra Maria Schäpers Dr. Petra Maria Schäpers
+49 211 2107747

petra.schaepers@dorotheum.de


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
kundendienst@dorotheum.at

+43 1 515 60 200
Asta: Post-War e Arte contemporanea II
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 29.11.2018 - 17:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 17.11. - 29.11.2018


** Prezzo d’acquisto comprensivo dei diritti d’asta acquirente e IVA(Paese di consegna Austria)

Non è più possibile effettuare un ordine di acquisto su Internet. L'asta è in preparazione o è già stata eseguita.