ORA BLU

Prezzo di spicco di 455.000 euro per uno zaffiro del Kashmir all’asta di gioelli di Dorotheum del 30 novembre 2023


Il pezzo forte dell’asta di gioielli del 30 novembre 2023 da Dorotheum, un raro zaffiro del Kashmir di quasi 14 carati, è stato venduto per la strabiliante cifra di 455.000 euro.

La pietra preziosa, incastonata in un bracciale d’oro, è di antica provenienza aristocratica europea. La perizia eseguita dall’Istituto Gemmologico Svizzero qualifica il colore della pietra come “blue of strong saturation”, certificando così la massima saturazione del colore. La sua trasparenza è di particolare effetto grazie alla semplicità del taglio cabochon.

Gli zaffiri della regione del Kashmir nell’Himalaya sono estremamente rari sul mercato e sono considerati tra le pietre più preziose al mondo. Solo negli anni ottanta dell’Ottocento si estrassero queste pietre dallo splendore blu vellutato in miniere che si trovavano a oltre 4000 metri di altezza. La loro qualità, eccezionale per colore e lucentezza, non era ambita solo dai maragià: anche le case regnanti europee apprezzavano queste esclusivissime rarità della natura.

All’asta sono state particolarmente apprezzate le pietre in colore, soprattutto zaffiri, smeraldi e rubini, oltre alle creazioni di gioielleria di marchi famosi quali Cartier, Bulgari, Buccellati e Van Cleef & Arpels.


Immagini:

Ai fini redazionali, le immagini riguardanti le aste Dorotheum possono essere utilizzate gratuitamente. Si prega di indicare le didascalie fornite e le informazioni sul copyright. L’utilizzo per altri scopi vi preghiamo di contattare preventivamente Dorotheum, per chiarire che siano libere da diritti di utilizzo, diritti d’autore e da copyright.